Salta al contenuto

In.Nova Fert

ASSOCIAZIONE DI MUSICA CONTEMPORANEA

Autore: spleen

New trailer OUT!

20 Febbraio 202019 Marzo 2020 spleenNews and Press

Pubblicato oggi il trailer del nostro Ri-Cercando Ligeti, spettacolo che comprende letture, esecuzioni e trascrizioni da vari autori per l’ensemble In.Nova Fert. Le riprese sono avvenute tra Arezzo (Villa Severi, Centro Giovani Onda D’Urto – rassegna[…]

Continua a leggere …

Dìa Logos @ Folk Club

15 Novembre 201911 Dicembre 2019 spleenEventi

Prima esecuzione assoluta della commissione per quartetto d’archi e percussioni Cosa succede se il rappresentante più illustre della tradizione musicale occidentale incontra il patrimonio di ritmi e di percussioni del Togo? Su commissione di Estovest[…]

Continua a leggere …

… ma quasi senza tempo

25 Ottobre 20199 Dicembre 2019 spleenEventi

Il Novecento Italiano dopo l’avanguardiaSolisti di In.nova Fert Ensemble Il 25 ottobre 2019 i Solisti dell’Innova Fert Ensemble si esibiranno al teatro Le Torri dell’Acqua di Budrio, ospitati dal Fontanamix Ensemble in un concerto tutto dedicato alla[…]

Continua a leggere …

Musica Ricercata @ Echi festival

16 Aprile 20199 Dicembre 2019 spleenEventi

Centro Onda d’Urto, Villa Severi – Arezzo Uno dei lavori più iconici del ‘900 prende nuova vita nella versione inedita di giovani musicisti, in cui rispetto dell’originale e libertà interpretativa si conciliano in un risultato[…]

Continua a leggere …

Fert/ile – Terza Serata

28 Ottobre 20179 Dicembre 2019 spleenEventi

Il programma della serata che ha visto come invitato il compositore Daniele Ghisi. Alcuni estratti del concerto sono presenti sul nostro canale Youtube. Daniele Ghisi iCi (en écho) – 2010György Ligeti Sonata per violoncello solo[…]

Continua a leggere …

Fert/ile – Seconda Serata

26 Ottobre 20179 Dicembre 2019 spleenEventi

Il programma della serata che ha visto come invitati i compositori Luca Francesconi e Francesco Filidei. Alcuni estratti del concerto sono presenti sul nostro canale Youtube. Franco Donatoni Lumen, per ottavino, clarinetto basso, viola, violoncello,[…]

Continua a leggere …

Fert/ile – Prima Serata

25 Ottobre 20179 Dicembre 2019 spleenEventi

Il programma della serata che ha visto come invitato il compositore Claudio Ambrosini. Alcuni estratti del concerto sono presenti sul nostro canale Youtube. Adriano Guarnieri Preludio alla notte per flauto solo – 1992 Claudio Ambrosini[…]

Continua a leggere …

Marco Pedrazzi

3 Dicembre 20155 Dicembre 2019 spleenChi Siamo

Marco Pedrazzi (Bologna, 1994) si laurea in pianoforte con lode e menzione d’onore sono la guida di Massimo Neri presso l’ISSM Vecchi-Tonelli di Modena, proseguendo poi gli studi al Biennio di musica da camera con[…]

Continua a leggere …

Livia Malossi Bottignole

2 Dicembre 20153 Gennaio 2020 spleenChi Siamo

Nata a Cesena (FC) il 12 giugno 1996, Livia Malossi Bottignole intraprende lo studio del pianoforte all’età di 8 anni, inserendosi a 11 al Conservatorio B. Maderna di Cesena e terminando il percorso accademico di[…]

Continua a leggere …

Diego Tripodi

1 Dicembre 201514 Marzo 2020 spleenChi Siamo

Diego Tripodi (1993) è originario di Vibo Valentia ed inizia lo studio del pianoforte da bambino, seguendo un iter accademico che lo porta dapprima al diploma nel luglio 2013, e, in seguito, alla laurea nel[…]

Continua a leggere …

Alessio Romeo

30 Novembre 20155 Dicembre 2019 spleenChi Siamo

Alessio Romeo è nato nel 1992 a Messina, dove ha iniziato gli studi musicali in composizione che dal 2012 prosegue al conservatorio G. B. Martini di Bologna. Ha composto lavori per diverse combinazioni vocali e[…]

Continua a leggere …

Bernardo Lo Sterzo

29 Novembre 20155 Dicembre 2019 spleenChi Siamo

Diplomato in musica elettronica nel 2012 con i Maestri Lelio Camilleri, Francesco Giomi e Damiano Meacci, unisce l’amore per la musica contemporanea e di ricerca a quello per il repertorio storico grazie allo studio della[…]

Continua a leggere …

Doriana De Luca

28 Novembre 20155 Dicembre 2019 spleenChi Siamo

Doriana De Luca, nata a Brindisi nel 1993, si avvicina alla musica classica e al flauto traverso sin da bambina. Inizia gli studi presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, conseguendo il diploma nel Luglio[…]

Continua a leggere …

Carlo Piva

27 Novembre 20155 Dicembre 2019 spleenChi Siamo

Nato a Pordenone nel 1995, Carlo Piva inizia gli studi di chitarra sotto la guida del M.Paolo Pegoraro e successivamente Andrea Andrian presso la Segovia Guitar Academy di Pordenone. A seguito della laurea triennale, si[…]

Continua a leggere …

Alessio Damiani

26 Novembre 20155 Dicembre 2019 spleenChi Siamo

Alessio Damiani (1998) nasce a Trieste, città nella quale, in tenera età, intraprende i primi studi musicali. Dopo essersi dedicato alla chitarra classica e moderna e allo studio delle percussioni ed aver dunque affrontato un[…]

Continua a leggere …

Giorgio Laganà

25 Novembre 20155 Dicembre 2019 spleenChi Siamo

Giorgio Laganà, (Lugo 1995) si è interessato fin da piccolo alla pratiche di teatro, judo, nuoto, yoga, giocoleria; ha comincio gli studi di teatro al liceo con Licia Navarrini. Negli anni successivi collaborerà con vari[…]

Continua a leggere …
  • Home
  • Associazione
  • Collettivo
  • Ensemble
  • Fert/ile
  • Eventi
  • News and Press
  • Gallery
  • Chi Siamo
  • Contatti

Ultime News ed Eventi

  • StreaMusing 20 Febbraio 2021
  • Ultimamusica Online 7 Gennaio 2021
  • XVII Convegno Internazionale di Analisi e Teoria Musicale – Sette Canzoni per Bruno: creazione, analisi e filologia 27 Novembre 2020
  • Topi e Cronotopi @Essere a Tempo, Padova 9 Novembre 2020
  • Annullamento rassegna #novecento 29 Ottobre 2020
  • #novecento: Ultimamusica 17 Ottobre 2020
  • Hangjátékok! Giochi di suoni @Teatro del Tempio 3 Ottobre 2020
  • Sette Canzoni per Bruno @Biennale di Venezia 29 Settembre 2020
Edit by Spleen