Ti sei mai chiesto perché la musica contemporanea ti suoni sempre così strana o gli strumenti facciano tutti quegli assurdi suoni?No, non sei tu che non capisci!Nei 5 appuntamenti di StreaMusing i giovanissimi interpreti dell’In.Nova[…]
Categoria: Eventi
Ultimamusica Online
“UltimaMusica” è la risposta creativa del Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna alle difficoltà del fermo obbligato dagli ultimi decreti governativi. Il progetto, che recupera in maniera virtuosa parte delle date perdute con[…]
Topi e Cronotopi @Essere a Tempo, Padova
“Topi e Cronotopi” è l’edizione 2020 di Essere a Tempo, rassegna dell’organizzazione studentesca dell’Università di Padova. Quest’anno si è tenuta in una versione digitale attraverso i canali social di Udu – Studenti, Facebook e Instagram.Nel[…]
#novecento: Ultimamusica
I musicisti raccontano i musicisti al Museo della Musica di Bologna In.Nova Fert partecipa alla rassegna #novecento nella sezione “Ultimamusica – musiche “inaudite” di questo (e altri) secoli” del Museo della Musica di Bologna con[…]
Hangjátékok! Giochi di suoni @Teatro del Tempio
L’ensemble riprende le attività dopo la pausa forzata con questo concerto-evento, parte del progetto: “Caleidoscopio – come le macchine riflettono l’Arte” per il “Festival della Filosofia” 2020 di Modena. Clara Cocco, flautoJacopo Cerpelloni, fisarmonicaLivia Malossi[…]
Sette Canzoni per Bruno @Biennale di Venezia
(dal sito la biennale musica 2020 – Sette Canzoni per Bruno) FONTANAMIXENSEMBLE / COLLETTIVO IN.NOVA FERT 29 SETTEMBRE 2020 ORE 20:00TEATRO ALLE TESE (VE) – INGRESSO CON BIGLIETTO Sette Canzoni per Brunoconcerto-documentario per i 100[…]
ANTEPRIMA: Sette canzoni per Bruno @Baraccano
FontanaMIX | In.Nova Fert 6 luglio 2020 – Anteprima live at Teatro del Baraccano (BO) SETTE CANZONI PER BRUNOun concerto/documentario per i 100 anni di Bruno Maderna FontanaMIX ensembleCollettivo In.Nova FertLuca Scarlini, drammaturgia e voce[…]
Isole d’Istanti – Rassegna Online
da un’idea di Claudio Pasceri, un progetto EstOvest Festival in collaborazione con Area Sismica Da lunedì 15 giugno, ogni giorno alle 19 sulle pagine social di Estovest Festival di Torino e su quelle di Area Sismica di Forlì in[…]
Ri – cercando Ligeti @Teatro San Carlo di Modena
Concerti d’OggiA partire da Musica Ricercata, uno dei più eseguiti brani di György Ligeti, i musicisti di In.Nova Fert creano un originale percorso tra brani originali e proprie trascrizioni, esecuzioni musicali e letture riguardanti l’opera[…]
Incontro con Mauricio Dottori
Venerdì 17 gennaio alle ore 17.00 è prevista la conferenza concerto con Mauricio Dottori, clarinettista e compositore dell’Università Federale del Paraná (Brasile), allievo a Firenze di Sylvano Bussotti e Mauro Castellano, del quale verranno eseguite[…]
Dìa Logos @ Folk Club
Prima esecuzione assoluta della commissione per quartetto d’archi e percussioni Cosa succede se il rappresentante più illustre della tradizione musicale occidentale incontra il patrimonio di ritmi e di percussioni del Togo? Su commissione di Estovest[…]
… ma quasi senza tempo
Il Novecento Italiano dopo l’avanguardiaSolisti di In.nova Fert Ensemble Il 25 ottobre 2019 i Solisti dell’Innova Fert Ensemble si esibiranno al teatro Le Torri dell’Acqua di Budrio, ospitati dal Fontanamix Ensemble in un concerto tutto dedicato alla[…]
Song of Myself – Omaggio a Walt Whitman
Teatro dell’Abc – Bologna, Piazza di Porta Castiglione La rassegna Songlines 2019 a cura di Valentino Corvino è lieta di presentare: Song of Myself, omaggio a Walt Whitman. Per festeggiare i duecento anni dalla nascita[…]
Amici degli Amici della Musica di Modena
Teatro delle Passioni, Modena Format che vince non si cambia: musicisti AdAdM o recenti conoscenze, ascoltatori abituali o di passaggio, condividono 6 ore di contenuti musicali e culturali. Partecipare a AdAdM, da entrambe le parti,[…]
Musica Ricercata @ Echi festival
Centro Onda d’Urto, Villa Severi – Arezzo Uno dei lavori più iconici del ‘900 prende nuova vita nella versione inedita di giovani musicisti, in cui rispetto dell’originale e libertà interpretativa si conciliano in un risultato[…]
Romagna Cello Ensemble @ Cesena
Domenica 3 marzo, Mercato Coperto – Piazza del Popolo 8 – Cesena Prima assoluta delle nuove composizioni appositamente commissionate per l’occasione al giovanissimo Collettivo Bolognese di Compositori “In.Nova Fert” – Livia Malossi Bottignole, Diego Tripodi[…]
Fert/ile – Terza Serata
Il programma della serata che ha visto come invitato il compositore Daniele Ghisi. Alcuni estratti del concerto sono presenti sul nostro canale Youtube. Daniele Ghisi iCi (en écho) – 2010György Ligeti Sonata per violoncello solo[…]
Fert/ile – Seconda Serata
Il programma della serata che ha visto come invitati i compositori Luca Francesconi e Francesco Filidei. Alcuni estratti del concerto sono presenti sul nostro canale Youtube. Franco Donatoni Lumen, per ottavino, clarinetto basso, viola, violoncello,[…]
Fert/ile – Prima Serata
Il programma della serata che ha visto come invitato il compositore Claudio Ambrosini. Alcuni estratti del concerto sono presenti sul nostro canale Youtube. Adriano Guarnieri Preludio alla notte per flauto solo – 1992 Claudio Ambrosini[…]